crocettando fra le pesti

crocettando fra le pesti

i miei amici

Visualizzazione post con etichetta nursery rhimes. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nursery rhimes. Mostra tutti i post

martedì 9 aprile 2013

Nursery rhimes in cross stitch Part 3 (old MacDonald )

Ecco svelato l'arcano
 il terzo schema della serie è forse uno dei più famosi in Italia e in tutto il mondo.
Chi di voi non ha imparato il verso degli animali con questa vecchia filastrocca!?
Questa canzoncina parla di un vecchio uomo di nome MacDonald che è il proprietario di una fattoria piena di animali.
la primissima versione di questi versi risale al  1917 venne infatti cantata nella prima guerra mondiale .
La canzone ha un aspetto ripetitivo, cambiano i nomi e i versi degli animali che il fattore accudisce nella propria fattoria.


ho concepito il tutto come gli altri pinkeeps , ma questa volta ho dato la forma di una casina che ricordasse la casa del fattore.

Ci sono una pecorella bianca e un buffo cavallino con il suo cesto di mele rosse.
E poi c'è lui, c'è il vecchio MacDonald che guarda incuriosito i suoi animali


care amichedi ago e filo....
le giornate sono più calde e la luce di oggi era perfetta per la mia fattoria.
Il sole la illuminava tutta tutta.




per cantare con i vostri bimbi
Qui e QUI le versioni più tradizionali
QUI una simpatica versione a cappella
Questa a mio avviso la più bella

Potrete trovare questo e gli altri due nel mio spazio ETSY

alloraaaaaaaa vi piace !? 
Bacioni a tutte voi 
carissime amiche


Teresa

sabato 6 aprile 2013

And the next ! ?

Ciao Amiche di ago, oggi finalmente splende il sole, bellissimo e caldo
 gioia dei miei bimbi che hanno trascorso una intera giornata all'aperto a godere dei suoi raggi benefici.

questo post lo scrivo innanzitutto per ringraziarvi delle parole meravigliose che avete avuto per i miei schemi sulle nursery rhimes, siete care e preziose.
Non mi stancherò mai di dirvi che siete il mio motore, e spesso insieme alle mie pesti siete fonte di ispirazione. 
Grazie di vero cuore per le numerose mail che mi scrivete  chiedendomi informazioni sui miei disegni , insomma grazie per l'affetto che mi dimostrate.
Oltre a questo , oggi vi voglio dare una piccola anticipazione sul prossimo modello che è ormai quasi in dirittura d'arrivo.
 A me piace tanto e anche ai miei bimbi....
........ma vediamo un po, secondo voi di che filastrocca si tratta questa volta? 

dai giochiamo !!!!!!


baci e buone crocette
Teresa

venerdì 29 marzo 2013

Nursery rhimes in cross stitch part 2 "baa baa black sheep "

Eccoci al secondo appuntamento con le nursery rhimes,
questa volta tocca alla dolce pecorella nera.


il suono del titolo è prettamente onomatopeico rifacendosi al verso della pecora, ma si pensa che questa rima nasca come denuncia sulle imposte medioevali inglesi sulla lana.
La prima apparizione di baa baa black sheep si ha nel 1731, da allora le parole sono cambiate, ma il suono è rimasto sempre lo stesso (Wikipedia )
 Il " Baa Baa " serviva e serve ancora oggi , ai bambini  , ad apprendere il verso della pecora essendo i suoni la prima cosa che i piccoli percepiscono e imparano.



Qualche link per divertirci

Qui, ( come una ninna nanna )
Qui,  (con testo in versione più gioiosa )
Qui, ( per seguire anche con le manine )
e questa !?  questa è la preferita dei miei bimbi...... ascoltatela anche voi, ve ne innamorerete.



Solo su Etsy



le due versioni insieme.
Grazie a tutte voi di vero  CUORE

...Teresa...

lunedì 25 marzo 2013

Nursery Rhimes in cross stitch part 1 ( Ring of roses )

Mi sono appassionata al mondo delle Nursery rhimes
 filastrocche lontane che evocano voci di bimbi e note assopite.
Da quando sono diventata mamma le mie giornate sono scandite da queste nenie.
Adoro cantare le note di questi ritornelli e perdermi nel mondo colorato di giochi e colori.
Mondi sconosciuti si affacciano alla fantasia con le parole che accompagnano le nursery rhimes.
Quello che vi propongo oggi è il primo di una serie di schemi che nascono proprio da queste canzoncine.

Ring of roses


Si adatta benissimo alla primavera che si fa attendere.
La prima apparizione di questa filastrocca in stampa si ha intorno al 1881,ma si pensa che già si cantava nel1790 (wikipedia )
Si pensa inoltre che questa canzoncina si rifacesse alla peste che colpì Londra nel 1665 infatti i sintomi del flagello includono un cerchio rosso che appariva sulla pelle dei malati . Quando nella filastrocca si mimano gli starnuti ( a- tishoo a-tishoo ) si riferisce in effetti agli starnuti violenti che affliggevano gli appestati.
Io però mi sono rifatta ad una immagine più piacevole e colorata.
Moltissime versioni ci sono di questa filastrocca che poi è il nostro "giro giro tondo " vi do qualche link
Qui      Qui   Qui  ( se vorrete cantare con i vostri bimbi )


*******



******




Io ho deciso che il mio albero di Natale l'anno prossimo sarà addobbato con note che io ho tradotto in crocette.

Alla prossima canzoncina allora..... quale sarà !????

se volete iniziare la raccolta passate nel mio Etsy ( primitive acorns )

N.B: anche questo schema fa parte della promozione di primavera, affrettatevi, fino al 31 Marzo.
teresa